OpenEuclide |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Autore | ||
Fabien Coulon | ||
Editore | ||
|
||
Modalità di distribuzione | ||
Scaricabile da rete | http://coulon.publi.free.fr/openeuclide/ | |
Versione | Licenza | |
2005 | GPL | |
Materiali disponibili | ||
Note | ||
Faq: http://coulon.publi.free.fr/openeuclide/index.php?inframe=documentation |
![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
Descrizione | ||
Foglio interattivo per disegnare e costruire figure geometriche | ||
Materia | Argomento | Scuola |
Matematica |
Geometria |
Primaria Secondaria 1 grado Secondaria 2 grado |
Strategia didattica | ||
Ambiente aperto |
||
Lingua | ||
Francese Inglese |
||
Prerequisiti | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sommario |
"Openeuclide" è un software di geometria dinamica. L'interfaccia è semplice ed intuitiva: propone una barra dei menu, di cui solo i primi due sono riguardano le operazione di gestione dei file e di formattazione delle pagine, mentre le altre raccolgono le operazioni di disegno relative ai punti, circonferenze, vettori e di analisi. Sul lato sinistro dell'interfaccia si trovano invece dei bottoni con un'unica funzione per disegnare i vari enti geometrici o le figure geometriche più comuni. Il programma è come un vero e proprio foglio da disegno, su cui l'utente può disegnare ed eseguire costruzioni geometriche. Le figure costruite sono "dinamiche", cioè, pur mantenendo inalterate le proprietà (parallelismo, perpendicolarità, congruenza, ecc.), possono essere modificate nelle dimensioni, ciò facilita un uso di scoperta delle leggi, dei teoremi, delle relazioni esistenti tra enti geometrici. La grande varietà di costruzioni che si possono fare permette un utilizzo di questi software ad utenti appartenenti a diversi livelli scolari dalla scuola primaria a quella secondaria di 1° e 2° grado. Scaricabile da rete: http://coulon.publi.free.fr/openeuclide/ |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Distribuzioni possibili |
Distribuzione provata |
Desktop Grafico |
Formato pacchetto |
||||||||||||||||||||||
|
|
Qualunque
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||
|
Knoppix 4.0.2 Sodilinux DVD |
||||||||||||||||||||||||
Librerie necessarie |
Richiede le librerie gtk+-2.0 |
Informazioni installazione |
Scompattare il file tarball in una directory con il comando: tar -xvzf openeuclide-2.0.tar.gz [INVIO] Entrare nella directory contenente i sorgenti con il comando: cd openeuclide-2.0/ [INVIO] Digitare i comandi (come utente root): ./configure && make [INVIO] make install [INVIO] Per eseguire il programma si può lanciare (una volta caricata l'interfaccia grafica) un terminale da cui eseguire il comando: openeuclide [INVIO] |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|