LXlogo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Autore | ||
Stephen C. Grubb | ||
Editore | ||
|
||
Modalità di distribuzione | ||
Scaricabile da rete | http://lxlogo.sourceforge.net/ | |
Versione | Licenza | |
2005 | GPL | |
Materiali disponibili | ||
Note | ||
Disponibili on line delle istruzioni per l'uso ed alcuni esempi |
![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
Descrizione | ||
Implementazione open source di LOGO, un classico linguaggio di programmazione interattivo | ||
Materia | Argomento | Scuola |
Informatica Logica e problem solving |
Primaria Secondaria 1 grado Secondaria 2 grado |
|
Strategia didattica | ||
Ambiente aperto |
||
Lingua | ||
Inglese |
||
Prerequisiti | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sommario |
LXLOGO è una variante del linguaggio di programmazione interattivo Logo, riproposto qui in una versione molto aderente alle caratteristiche della versione originale. Utilizzando un limitato numero di comandi a sintassi predefinita, tutti introdotti da tastiera, l'utente del programma può spostare una tartaruga inizialmente posizionata al centro dello schermo. In questo modo si possono creare disegni e immagini divertenti lavorando in un ambiente di programmazione che sviluppa capacità logiche e di problem solving. L'interattività del programma, che esegue immediatamente ciascun comando (spostando opportunamente la tartaruga) rende più semplice un'attività solitamente considerata di "alto livello". L'interfaccia è gestita suddividendo lo schermo in tre parti: * una finestra per i comandi (che vanno digitati da tastiera), all'interno della quale è previsto un bottone apposito per la ripetizione di comandi o di procedure * una finestra che raccoglie la sequenza di comandi introdotti da tastiera * una finestra di output che visualizza gli spostamenti della tartaruga e, dunque, le immagini create dal programmatore. L'interfaccia del programma può essere modificata aggiungendo un'interfaccia grafica che eviti la scrittura dei comandi da tastiera. Scaricabile da rete: http://lxlogo.sourceforge.net/ |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Distribuzioni possibili |
Distribuzione provata |
Desktop Grafico |
Formato pacchetto |
||||||||||||||||||||||
|
|
Qualunque
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||
|
Knoppix 4.0.2 Sodilinux DVD |
||||||||||||||||||||||||
Librerie necessarie |
Richiede le librerie GetGui |
Informazioni installazione |
Digitare i comandi: tar -xvzf lxlogo10.tar.gz [INVIO] cd lxlogo/src/ [INVIO] make && make install [INVIO] Per lanciare il programma eseguire da un terminale il comando: ./bin/lxlogo[INVIO] una volta caricata l'interfaccia grafica. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|