SINGULAR è uno strumento CAS (Computer Algebra System) dedicato al calcolo simbolico per polinomi, con particolare riguardo a come esso viene utilizzato nello studio dell'algebra commutativa, della geometria algebrica e della teoria delle singolarità. L'interfaccia è quella tipica dei linguaggi interpretati, a linea di comando: dopo l'avvio il programma presenta un “prompt” di attesa comando, per poi eseguire i comandi che vengono via via introdotti dall'utente. L'output di ciascun comando viene direttamente visualizzato su video. La sintassi adottata da Singular è quella del linguaggio di programmazione C/C++, di cui è richiesta una discreta conoscenza. Tra le caratteristiche più significative del programma si segnalano: * la ricchezza di oggetti matematici che Singular è in grado di manipolare * la varietà di algoritmi utilizzati per la costruzione del programma (scritto in C/C++) * l'ampia scelta di librerie di sottoprogrammi disponibili * la documentazione messa a disposizione in diversi formati, tra cui postscript e html (dal sito web del programma si accede sia al manuale on-line, sia a un lungo elenco di pubblicazioni – libri e articoli - dedicate al programma, quasi tutte disponibili anche in rete) * la possibilità di eseguire il programma su numerose piattaforme hardware e software: Unix (HP-UX, SunOS, Solaris, Linux, AIX), Windows, Macintosh. Scaricabile da rete: http://singular.mathematik.uni-kl.de/download.html
|