Xem |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Autore | ||
Ghislain Picard | ||
Editore | ||
|
||
Modalità di distribuzione | ||
Scaricabile da rete | http://www.linux-france.org/prj/xem/ | |
Versione | Licenza | |
2003 | GPL | |
Materiali disponibili | ||
Note | ||
![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
Descrizione | ||
Programma di simulazione delle attività laboratoriali finalizzate al calcolo del pH delle soluzioni ed alla costruzione dei grafici relativi | ||
Materia | Argomento | Scuola |
Chimica |
Chimica analitica Laboratorio |
Secondaria 2 grado |
Strategia didattica | ||
Simulazione |
||
Lingua | ||
Francese |
||
Prerequisiti | ||
Nozioni di analisi chimica |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sommario |
Con Xem si possono simulare le attività di laboratorio per calcolare il pH di una soluzione e descriverne la curva a seconda delle concentrazioni dei reagenti chimici. Il software consente di scegliere tra diversi reagenti (acidi o basi, forti o deboli, organici o inorganici), di determinarne il volume e la concentrazione. Le soluzioni scelte vengono virtualmente versate in una buretta e in un beker con un opportuno indicatore, a questo punto si genera automaticamente un grafico del pH in funzione dei volumi di reagenti inseriti. Xem è dinamico, pertanto se avvengono delle variazioni nelle concentrazioni, anche semplicemente aggiungendo acqua o una soluzione tampone, il programma registra immediatamente la modifica e il grafico si aggiorna ai nuovi dati. Sul grafico possono essere registrate più curve, oltre alla varizione di pH anche quella relativa alla concentrazione degli ioni H3O+ e OH- e la colorazione dovuta all'indicatore. Scaricabile dalla rete al seguente indirizzo:http://www.linux-france.org/prj/xem/ |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Distribuzioni possibili |
Distribuzione provata |
Desktop Grafico |
Formato pacchetto |
||||||||||||||||||||||
|
|
Qualunque
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||
|
Knoppix 4.0.2 Sodilinux DVD |
||||||||||||||||||||||||
Librerie necessarie |
Informazioni installazione |
Scompattare il programma tar -xvzf xem-0.30.static.tar.gz[INVIO] Per lanciarlo portarsi nella directory nella quale si è scompattato il file: cd xem-0.30.static/[INVIO] Per installare il programma (come root): ./installxem[INVIO] Per lanciare il programma digitare (da un terminale): xem[INVIO] |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|