Funiter |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Autore | ||
Stijn Wolters, Ernic Kamerich | ||
Editore | ||
STIJN WOLTERS NIJMEGEN OLANDA E-mail: stijnw@funiter.org |
||
Modalità di distribuzione | ||
Scaricabile da rete | http://www.funiter.org/Funiter/FuniterEnglish.shtml | |
Versione | Licenza | |
2003 | GPL | |
Materiali disponibili | ||
Note | ||
Dal sito del programma, la comunità di utenti può accedere a due diversi canali di comunicazione telematica: a) una Mailinglist b) un canale IRC (Internet Relay Chat) dedicato al programma. |
![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Descrizione | ||
Applicazione matematica che, sfruttando algoritmi iterativi su valori reali o complessi, consente di visualizzare e gestire grafici frattali | ||
Materia | Argomento | Scuola |
Fisica Matematica |
Geometria Grafici di funzioni |
Secondaria 2 grado Università |
Strategia didattica | ||
Ambiente aperto |
||
Lingua | ||
Inglese |
||
Prerequisiti | ||
Conoscenze di geometria frattale |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sommario |
FUNITER deriva il suo nome dal termine "FUNction ITERation", in aderenza al suo obiettivo dichiarato: fornire a chi opera in constesti di formazione, uno strumento per generare grafici frattali, ottenuti tramite algoritmi iterativi che operano su valori reali e complessi. Il programma nasce all'interno dei corsi di Matematica per l'Università di Nijmegen (Olanda) dedicati allo studio dei frattali e dei fenomeni caotici. Basato su un'interfaccia utente molto essenziale (che risente tuttora della versione originale, per ambiente MS-Dos), Funiter presenta un menu principale attraverso il quale l'utente può accedere alle quattro funzionalità del programma: a) scelta del tipo di grafico b) scelta della funzione (a partire da un elenco predefinito, ma con possibilità di definire nuove funzioni) c) impostazione dei parametri che caratterizzano la funzione scelta d) visualizzazione del grafico, con possibilità di modificarne successivamente alcune caratteristiche Scaricabile dalla rete al seguente indirizzo:http://www.funiter.org/Funiter/FuniterEnglish.shtml |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Distribuzioni possibili |
Distribuzione provata |
Desktop Grafico |
Formato pacchetto |
||||||||||||||||||||||
|
|
Qualunque
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||
|
Knoppix 4.0.2 Sodilinux DVD |
||||||||||||||||||||||||
Librerie necessarie |
Richiede l'installazione delle librerie "allegro" attraverso il comando: apt-get install liballegro-dev |
Informazioni installazione |
Procedura di installazione: tar -xvzf xfuniter-2.2.3.tar.gz[INVIO] cd funiter-2.2.3/[INVIO] make linux[INVIO] come root: mv funiter /usr/bin:[INVIO] Per lanciare il programma digitare (da un terminale): funiter[INVIO] |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|