Sodipodi |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Autore | ||
Lauris Kaplinski, Frank Felfe, Mitsuru Oka, Masatake Yamato | ||
Editore | ||
|
||
Modalità di distribuzione | ||
Scaricabile da rete | http://www.sodipodi.com/ | |
Versione | Licenza | |
2003 | GPL | |
Materiali disponibili | ||
Note | ||
Lista di discussione: http://www.sodipodi.com/index.php3?section=home/contacts Forums: http://www.sodipodi.com/index.php3?section=home/contacts Newsgroups: http://www.sodipodi.com/index.php3?section=home/contacts FAQ: http://www.sodipodi.com/index.php3?section=documentation |
![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Descrizione | ||
Programma di grafica vettoriale | ||
Materia | Argomento | Scuola |
Grafica |
Secondaria 2 grado |
|
Strategia didattica | ||
Ambiente aperto |
||
Lingua | ||
Inglese |
||
Prerequisiti | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sommario |
Sodipodi è stato realizzato secondo le raccomandazioni del W3C (World Wide Web Consortium); è uno strumento utile per la costruzione di pagine web. Sodipodi è un programma di grafica vettoriale, quindi si tratta di un programma che disegna per oggetti e non per punti come i più famosi e utilizzati programmi grafici professionali, quali Corel Draw o Adobe Photoshop. Le caratteristiche della grafica vettoriale rendono il programma utile soprattutto nei corsi di grafica a livello professionale. Normalmente il software salva in formato .svg, ma può essere esportato in .png e quindi letto con Gimp ed eventualmente salvato in uno dei 32 formati supportati da quest’ultimo. Scaricabile dalla rete al seguente indirizzo: http://www.sodipodi.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Distribuzioni possibili |
Distribuzione provata |
Desktop Grafico |
Formato pacchetto |
||||||||||||||||||||||
|
|
Qualunque
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||
|
Knoppix 4.0.2 Sodilinux DVD |
||||||||||||||||||||||||
Librerie necessarie |
Informazioni installazione |
Come root digitare il comando: apt-get install sodipodi |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|