Torna alla pagina precedente
Grace
Informazioni generali Caratteristiche didattiche Descrizione Immagini Requisiti Linux Requisiti Windows  
Autore
Paul J. Turner, Grace Development Team, Evgeny Stambulchik
Editore
GRACE DEVELOPMENT TEAM
Plasma Laboratory of Weizmann Institute of Science
ISRAELE
E-mail: grace-request@plasma-gate.weizmann.ac.il
Modalità di distribuzione
Scaricabile da rete http://plasma-gate.weizmann.ac.il/Grace/
Versione Licenza
2004 GPL
Materiali disponibili
 
Note
Esistono versioni di Grace per ambiente Win32 (Windows 95/98/NT/2000/XP), ma non si tratta di versioni "native", per cui la loro esecuzione richiede la presenza di un X server per la rispettiva piattaforma. Gli autori segnalano che le versioni per ambiente Win32 non supportano tutte le funzionalità previste dalla versione Linux.
Esistono 4 mailing-list di supporto al programma:
1) Grace (grace@plasma-gate.weizmann.ac.il): non moderata, per la discussione su tematiche generali sul programma
2) Digest (grace-digest-request@plasma-gate.weizmann.ac.il): raccoglie - una volta ogni tre giorni - i messaggi della lista precedente
3) Annunci (grace-announce-request@plasma-gate.weizmann.ac.il): moderata, dedicata a nuove versione del programma o a segnalazione di errori
4) Sviluppo (grace-dev-request@plasma-gate.weizmann.ac.il): per le problematiche specifiche dello sviluppo di Grace
All'indirizzo http://plasma-gate.weizmann.ac.il/Grace/maillists/grace/ è pubblicato l'archivio delle mailing-list di Grace.

FAQ: http://plasma-gate.weizmann.ac.il/Grace/doc/FAQ.html
Forum: http://plasma-gate.weizmann.ac.il/Grace/phpbb/
Disponibili:
Tutoriale in inglese: http://plasma-gate.weizmann.ac.il/Grace/doc/Tutorial.html
Guida all'uso: http://plasma-gate.weizmann.ac.il/Grace/doc/UsersGuide.html
Creative Commons License
La banca dati di So.Di.Linux è distribuita secondo Creative Commons Attribution-NoDerivs 2.5 License.
Informazioni generali Caratteristiche didatticheDescrizione Immagini Requisiti Linux Requisiti Windows  
Descrizione
Programma per la rappresentazione grafica di dati numerici (GRaphing, Advanced Computation and Exploration of data)
Materia Argomento Scuola
Chimica
Fisica
Grafica
Scienze
  Secondaria 2 grado
Università
Strategia didattica
Mista
Lingua
Inglese
Prerequisiti
Capacità di utilizzo dei linguaggi di scripting; conoscenze specifiche nell'ambito scientifico a cui si vuole applicare il programma  
Creative Commons License
La banca dati di So.Di.Linux è distribuita secondo Creative Commons Attribution-NoDerivs 2.5 License.
Informazioni generali Caratteristiche didattiche Descrizione Immagini Requisiti Linux Requisiti Windows  
Sommario
GRACE è un programma open source (licenza GPL, con disponibilità dei sorgenti) che consente di costruire rappresentazioni di dati numerici, tendendenzialmente (ma non necessariamente) acquisiti in ambito scientifico.
Originariamente GRACE è stato sviluppato come versione di ACE/gr, un'applicazione Unix nota anche con il nome di Xmgr. Quest'ultimo, oltre a non essere Open Source, ha la caratteristica di comunicare con l'utente solo tramite la linea comandi; GRACE, invece, presenta un'interfaccia WYSIWYG, rendendo più facile e amichevole la comunicazione utente-programma.
I dati numerici vanno inseriti in file di testo (i formati gestiti da GRACE sono descritti nell'abbondante documentazione presente sul sito di riferimento). In generale GRACE interpreta i dati in base alla loro posizione: la prima colonna è associata alla variabile indipendente (X), mentre quelle successive sono associate a una o più (fino a un massimo di 6) variabili dipendenti (Y). Avendo a disposizione i dati, GRACE consente svariati tipi di elaborazioni e rappresentazioni. Tra le tante funzionalità disponibili, si possono citare:
* aggiornamento immediato dei grafici, al variare dei dati di input
* possibilità di importare/esportare dati in vari formati
* numero illimitato di grafici e di curve su uno stesso grafico
* gestione di 256 colori e di svariate forme per il tracciamento delle curve
* possibilità di inserire note di testo formattato (apici, pedici, stili, ...) in qualunque punto del grafico
* disponibilità delle più comuni funzioni matematiche
* esecuzione di calcoli matematici con la valutazione di funzioni definite dall'utente
* integrazione con i linguaggi di programmazione più diffusi in ambito scientifico (C/Fortran/...)
Pur in presenza di un'interfaccia grafica, GRACE mantiene la possibilità di impartire comandi via tastiera e di raccogliere i comandi in script. In questo modo si ottiene un vero e proprio strumento di programmazione di GRACE, grazie a cui l'utente può eseguire elaborazioni più sofisticate o automatizzare l'esecuzione di azioni ripetitive.
Scaricabile dalla rete al seguente indirizzo:http://plasma-gate.weizmann.ac.il/Grace/  
Creative Commons License
La banca dati di So.Di.Linux è distribuita secondo Creative Commons Attribution-NoDerivs 2.5 License.
Informazioni generali Caratteristiche didattiche Descrizione Immagini Requisiti Linux Requisiti Windows  
Distribuzioni
possibili
Distribuzione
provata
Desktop
Grafico
Formato
pacchetto
 
Fedora
no Fedora
 
Qualunque
Tarball
no Tarball
Rpm
no RPM
dimensioni pacchetto
 
spazio necessario
 
tipo processore
 
Debian
v
dimensioni pacchetto
1 Mbyte  
spazio necessario
3,3 Mbyte  
tipo processore
i386  
Mandriva
no Mandriva
 
 
Debian
v
Knoppix 4.0.2
Sodilinux DVD
   
Librerie necessarie
   
Informazioni installazione
Come root digitare il comando: apt-get install grace  
Creative Commons License
La banca dati di So.Di.Linux è distribuita secondo Creative Commons Attribution-NoDerivs 2.5 License.
Informazioni generali Caratteristiche didattiche Descrizione Immagini Requisiti Linux Requisiti Windows  
Immagini
Creative Commons License
La banca dati di So.Di.Linux è distribuita secondo Creative Commons Attribution-NoDerivs 2.5 License.
Informazioni generali Caratteristiche didattiche Descrizione Immagini Requisiti Linux Requisiti Windows  
Approfondimenti
Creative Commons License
La banca dati di So.Di.Linux è distribuita secondo Creative Commons Attribution-NoDerivs 2.5 License.
Informazioni generali Caratteristiche didattiche Descrizione Immagini Requisiti Linux Requisiti Windows  
Computer
IBM PC o compatibile  
Sistema operativo Processore
Windows 2000, Windows 95, Windows 98, Windows NT, Windows XP Pentium
Ram Spazio libero su hard disk
   
Scheda video Risoluzione
VGA  640x480 
Numero colori Scheda audio
   
Requisiti particolari
Per l'esecuzione del programma è necessario disporre di un X server 
Creative Commons License
La banca dati di So.Di.Linux è distribuita secondo Creative Commons Attribution-NoDerivs 2.5 License.