JchemPaint |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Autore | ||
J. Daniel Gezelter | ||
Editore | ||
|
||
Modalità di distribuzione | ||
Scaricabile da rete | http://almost.cubic.uni-koeln.de/cdk/jcp | |
Versione | Licenza | |
2003 | GPL | |
Materiali disponibili | ||
Note | ||
![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Descrizione | ||
Programma che permette di disegnare la formula di struttura di molecole organiche | ||
Materia | Argomento | Scuola |
Chimica |
Secondaria 2 grado Università |
|
Strategia didattica | ||
Ambiente aperto |
||
Lingua | ||
Inglese |
||
Prerequisiti | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sommario |
"JchemPaint" è un software che permette di disegnare per mezzo di semplici strumenti le molecole organiche secondo la formula di struttura, evidenziando i legami e il tipo di atomi che la compongono. Le figure costruite con questo software possono poi essere visionate con "Jmol", software che fornisce la possibilità all'utente di effettuare varie operazioni ed analisi sulla molecola, oggetto di studio. Scaricabile dalla rete al seguente indirizzo:http://almost.cubic.uni-koeln.de/cdk/jcp |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Distribuzioni possibili |
Distribuzione provata |
Desktop Grafico |
Formato pacchetto |
||||||||||||||||||||||
|
|
Qualunque
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||
|
Knoppix 4.0.2 Sodilinux DVD |
||||||||||||||||||||||||
Librerie necessarie |
Richiede il Java Runtime Enviroment 1.5.0 o superiori |
Informazioni installazione |
Scompattare il tarball in una directory: tar -xvzf JchemPaint-1.2.1.tar.gz[INVIO] Accedere alla directory: cd jchempaint-1.2.1[INVIO] Lanciare il programma java -Djchempaint.home=. -jar jchempaint.jar[INVIO] |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|