Xephem |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Autore | ||
E.C. Downey | ||
Editore | ||
|
||
Modalità di distribuzione | ||
Scaricabile da rete | http://www.clearskyinstitute.com/xephem/ | |
Versione | Licenza | |
2003 | Scilab License | |
Materiali disponibili | ||
Note | ||
Disponibile on line un manuale in inglese Faq: http://www.clearskyinstitute.com/xephem/ Forum: http://groups.yahoo.com/group/xephem La versione gratuita, scaricabile dalla rete al seguente indirizzo:http://www.clearskyinstitute.com/xephem/, rende disponibile solo il codice sorgente del programma (che va poi opportunamente ricompilato e reso eseguibile). La versione eseguibile, acquistabile on-line sul sito del distributore, costa $59.95 Il programma è disponibile anche nella versione per sistema operativo MacOS X |
![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
Descrizione | ||
Programma per lo studio dell'astronomia, con la possibilità di costruire una mappa delle stelle, effettuare simulazioni, raccogliere dati | ||
Materia | Argomento | Scuola |
Geografia Scienze |
Secondaria 2 grado Università |
|
Strategia didattica | ||
Dimostrazione |
||
Lingua | ||
Inglese |
||
Prerequisiti | ||
Conoscenze approfondite di astrofisica |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sommario |
XEPHEM è un programma dedicato allo studio dell'astronomia, che fornisce la possibilità di costruire una mappa delle stelle, effettuare simulazioni, raccogliere dati giornalieri dall'osservazione delle stelle. Adottando un'interfaccia a finestre, il programma fornisce informazioni sotto forma di output tabellari (dati numerici) e con grafica interattiva sui vari elementi del sistema stellare. In particolare, XEPHEM presenta, tra le sue funzionalità principali: * calcolo di dati eliocentrici, geocentrici e topocentrici su tutti gli oggetti supportati dal programma * supporto specifico su tutti i pianeti del sistema solare * possibilità di gestire nuovi oggetti scelti dall'utente, quali: stelle, asteroidi, comete, satelliti, ... * disponibilità di dati provenienti da database specifici del settore astronomico: Tycho, Hipparcos, GSC, USNO * visualizzazione grafica, con periodo di 24 ore, di oggetti selezionati dall'utente * salvataggio di dati numerici in vari formati, compatibili con altri programmi * visualizzazione in grafica stereo 3D del sistema solare, particolarmente adatta per evidenziare la traiettoria delle comete * ricerca rapida di coppie di oggetti che "vicini" nel cielo * ordinamento, su più chiavi, e stampa di tutti i cataloghi di oggetti gestiti dal programma * stampa dei dati per coppie di oggetti * download dalla rete Internet di dati aggiornati in tempo reale presenti su vari siti specialistici, con particolare riguardo a dati provenienti da satelliti attualmente in orbita * accesso a un foglio elettronico dedicato alla conversione di coordinate equatoriali, ellittiche, orizzontali e galattiche * disponibilità di un compilatore che consente di definire e valutare funzioni definite dall'utente che operino un qualunque dato presente nel sistema * possibilità di definire e salvare "punti di vista" personali per l'osservazione delle mappe stellari * stampa di alta qualità in formato Postscript Scaricabile dalla rete al seguente indirizzo:http://www.clearskyinstitute.com/xephem/ |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Distribuzioni possibili |
Distribuzione provata |
Desktop Grafico |
Formato pacchetto |
||||||||||||||||||||||
|
|
Qualunque
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||
|
Knoppix 4.0.2 Sodilinux DVD |
||||||||||||||||||||||||
Librerie necessarie |
Informazioni installazione |
Scompattare il file compresso con il comando: tar -xvzf xephem-3.7.1.tar.gz [INVIO] Entrare nella cartella creata con il comando: cd xephem-3.7.1/GUI/xephem[INVIO] Digitare (come root i seguenti comandi): make MOTIF=../../libXm/linux86[INVIO] per eseguire il programma digitare ./xephem[INVIO] da un terminale all'interno dell'interfaccia grafica. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|