JMol |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Autore | ||
Egon Willighagen e Michael Howard | ||
Editore | ||
|
||
Modalità di distribuzione | ||
Scaricabile da rete | http://jmol.sourceforge.net/ | |
Versione | Licenza | |
2003 | GPL | |
Materiali disponibili | ||
Note | ||
Lista di discussione: http://jmol.sourceforge.net/ Disponibile on line una guida in lingua inglese. Il sito permette l'iscrizione a due mailing list per jmol-user e per jmol-developers e l'accesso ai relativi archivi di posta. |
![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
Descrizione | ||
Programma per la realizzazione e la visualizzazione di molecole organiche in 3D | ||
Materia | Argomento | Scuola |
Chimica |
Chimica di base |
Secondaria 2 grado |
Strategia didattica | ||
Ambiente aperto |
||
Lingua | ||
Inglese |
||
Prerequisiti | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sommario |
JMol è un programma multipiattaforma per la realizzazione e la visualizzazione di molecole organiche in 3D. Lo studente che ne fa uso può avere una ricostruzione fedele e realistica delle molecole studiate ed effettuare misurazioni sulle stesse. La molecola mostrata sullo schermo può infatti essere traslata e ruotata in ogni direzione, ingrandita o ridotta (tramite un apposito zoom), inoltre può essere visualizzata con vari dettagli grafici. Si possono colorare gli atomi in maniera diversa a seconda della carica posseduta, visualizzare il simbolo o il numero di elettroni o il tipo. Si possono inoltre effettuare misurazioni su angoli e distanze tra gli atomi che compongono la molecola nelle tre dimensioni. Il programma supporta anche la possibilità di visualizzare una animazione della molecola, per visionare l'andamento dovuto ad eventuali vibrazioni causate da particolari legami tra gli atomi che la compongono. La costruzione delle molecole si effettua tramite file testuali nei quali vanno specificati gli atomi ed i legami, la distanza interatomica (in Armstrong) e tutte le informazioni necessarie per costruirle. Consente di visionare le molecole disegnate con programmi come JchemPaint. Scaricabile dalla rete al seguente indirizzo: http://jmol.sourceforge.net/ |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Distribuzioni possibili |
Distribuzione provata |
Desktop Grafico |
Formato pacchetto |
||||||||||||||||||||||
|
|
Qualunque
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||
|
Knoppix 4.0.2 Sodilinux DVD |
||||||||||||||||||||||||
Librerie necessarie |
Richiede il Java Runtime Enviroment 1.5.0 o superiori |
Informazioni installazione |
Scompattare il tarball in una directory: tar -xvzf jmol-10.2.0-binary.tar.gz [INVIO] Accedere alla directory: cd jmol-10.2.0[INVIO] Lanciare il programma: ./jmol.sh[INVIO] |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|