Anagrammi |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Autore | ||
Don N. De Filippo | ||
Editore | ||
|
||
Modalità di distribuzione | ||
Scaricabile da rete | http://educazionik.sourceforge.net | |
Versione | Licenza | |
2003 | GPL | |
Materiali disponibili | ||
Note | ||
Fa parte di una serie di programmi chiamata "Educazionik" che comprende: Aggettivi, Anagrammi, Anafrase, Difficoltà ortografiche, Dueaggettivi, Scegliaggettivi, UsoH |
![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Descrizione | ||
Programma per la risoluzione di anagrammi | ||
Materia | Argomento | Scuola |
Ed. linguistica - italiano |
Scrittura |
Primaria Secondaria 1 grado |
Strategia didattica | ||
Esercitazione |
||
Lingua | ||
Italiano |
||
Prerequisiti | ||
Fondamenti di lettura e scrittura e lessico italiano |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sommario |
Anagrammi è un programma destinato agli alunni delle scuole elementari e medie inferiori; diversamente dai classici giochi di anagrammi in cui si devono riposizionare le singole lettere per formare una parola di senso compiuto, qui l’unità minima di lavoro sulla cui base si devono ricostruire le parole è la sillaba. Il programma permette di lavorare a più livelli diversi di difficoltà: si può variare sia la lunghezza delle parole (da tre a quattro sillabe) sia la loro tipologia. L'utente può scegliere di modificare in qualunque momento il livello di difficoltà o di azzerare il numero di errori fatti e di risposte corrette (mantenuto in due diversi contatori). Ricostruita la parola anagrammata in maniera corretta si abilita automaticamente un pulsante che permette di passare alla successiva. Le parole fornite con il programma possono essere modificate di modo da personalizzare gli esercizi per l'utente che utilizzerà il programma. Scaricabile dalla rete al seguente indirizzo:http://educazionik.sourceforge.net |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Distribuzioni possibili |
Distribuzione provata |
Desktop Grafico |
Formato pacchetto |
||||||||||||||||||||||
|
|
Qualunque
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||
|
Knoppix 4.0.2 Sodilinux DVD |
||||||||||||||||||||||||
Librerie necessarie |
Informazioni installazione |
Scompattare il file tarball in una directory con il comando: tar -xvzf anagrammi-rhX.0.tar.gz [INVIO] Entrare nella directory contenente i sorgenti con il comando: cd anagrammi/ [INVIO] Digitare i comandi (come utente root): make [INVIO] make install [INVIO] ./install [INVIO] Eventuali messaggi di errore che compariranno nella fase di "make" possono essere trascurati; nel caso si verificassero eseguire il comando: chmod a+rx install.sh[INVIO] ./install.sh[INVIO] Per eseguire il programma si può lanciare (una volta caricata l''interfaccia grafica) un terminale da cui eseguire il comando: anagrammi [INVIO] |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|