KTouch |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Autore | ||
Haavard Froeiland & Andreas Nicolai | ||
Editore | ||
|
||
Modalità di distribuzione | ||
Scaricabile da rete | http://edu.kde.org/ktouch/ | |
Versione | Licenza | |
2003 | GPL | |
Materiali disponibili | ||
Note | ||
Manuale in Italiano integrato nel programma oppure in inglese online Fa parte di una suite di programmi chiamata KdeEdu, adattati per l'interfaccia grafica Kde 3.1. È necessario installare l'intero pacchetto per poterlo utilizzare. Fanno parte di questa suite: blinKen, Kalzium, Kanagram, KBruch, KEduca, KGeography, KHangMan, Kig, Kiten, KLatin, KLettres, KmPlot, KPercentage, KStars, KTouch, KTurtle, KVerbos, KVocTrain, KWordQuiz. Lista di discussione: http://edu.kde.org/stuff/mailinglists.php |
![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
Descrizione | ||
Programma per l'apprendimento dell'uso della tastiera | ||
Materia | Argomento | Scuola |
Dattilografia |
Secondaria 1 grado Secondaria 2 grado |
|
Strategia didattica | ||
Esercitazione |
||
Lingua | ||
Italiano |
||
Prerequisiti | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sommario |
Ktouch è un programma open source per favorire l'apprendimento dell'uso della tastiera (digitazione veloce). Il programma è strutturato su più livelli di difficoltà in cui di volta in volta cresce il numero di lettere da digitare. Lo schermo presenta una tastiera semplificata sulla quale scorrono i caratteri che devono essere digitati. Alcuni indicatori rilevano il tempo trascorso, la velocità di digitazione, la percentuale di battiture corrette. Quando si compie un errore il programma segnala l'errore evidenziandolo in rosso; l'utente deve correggerlo per poter proseguire nell'esercizio. I dati relativi alle singole prestazioni possono sempre essere confrontati con quelli riportati in sessioni di lavoro precedenti; ciò serve per avere un indicazione dei progressi fatti e degli errori più comuni. La tastiera predefinita è quella relativa inglese qwerty ma può essere modificata per venire incontro alle esigenze dell'utente, così come possono essere modificate le impostazioni relative alla colorazione della tastiera. Scaricabile dalla rete al seguente indirizzo: http://edu.kde.org/ktouch |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Distribuzioni possibili |
Distribuzione provata |
Desktop Grafico |
Formato pacchetto |
||||||||||||||||||||||
|
|
KDE 3.5.1
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||
|
Knoppix 4.0.2 Sodilinux DVD |
||||||||||||||||||||||||
Librerie necessarie |
Informazioni installazione |
Come root digitare il comando: apt-get install ktouch |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|