Kiten |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Autore | ||
Jason Katz-Brown | ||
Editore | ||
|
||
Modalità di distribuzione | ||
Scaricabile da rete | http://edu.kde.org/kiten/ | |
Versione | Licenza | |
2003 | GPL | |
Materiali disponibili | ||
Note | ||
Fa parte di una suite di programmi chiamata KdeEdu, adattati per l'interfaccia grafica Kde 3.1. È necessario installare l'intero pacchetto per poterlo utilizzare. Fanno parte di questa suite: blinKen, Kalzium, Kanagram, KBruch, KEduca, KGeography, KHangMan, Kig, Kiten, KLatin, KLettres, KmPlot, KPercentage, KStars, KTouch, KTurtle, KVerbos, KVocTrain, KWordQuiz. Manuale in italiano disponibile all'interno del programma e online in inglese Lista di discussione: http://edu.kde.org/stuff/mailinglists.php |
![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
Descrizione | ||
Dizionario interattivo inglese-giapponese | ||
Materia | Argomento | Scuola |
Ed. linguistica - giapponese Ed. linguistica - inglese Opere di consultazione |
Lessico |
Università |
Strategia didattica | ||
Mista |
||
Lingua | ||
Multilingue |
||
Prerequisiti | ||
Conoscenza minima del Kanji e della lingua giapponese |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sommario |
Kiten è un programma opensource per il supporto all'apprendimento della lingua giapponese. Tramite esso è possibile imparare la traduzione di parole dall'inglese al giapponese (anche in Kanji). Si possono introdurre infatti termini della lingua inglese e ricercarne la traduzione all'interno dell'apposito vocabolario. Nel programma è presente anche una modalità “quiz” dove si possono configurare le domande da fare all'utente e le relative traduzioni. Scaricabile dalla rete al seguente indirizzo:http://edu.kde.org/kiten |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Distribuzioni possibili |
Distribuzione provata |
Desktop Grafico |
Formato pacchetto |
||||||||||||||||||||||
|
|
KDE 3.5.1
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||
|
Knoppix 4.0.2 Sodilinux DVD |
||||||||||||||||||||||||
Librerie necessarie |
Informazioni installazione |
Come root digitare il comando: apt-get install kiten |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|