Sticker Book |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Autore | ||
Paul Kienzle e Tanya Riseman | ||
Editore | ||
|
||
Modalità di distribuzione | ||
Scaricabile da rete | http://stickers.seul.org/ | |
Versione | Licenza | |
2003 | GPL | |
Materiali disponibili | ||
Note | ||
Documentazione disponibile in formato html scaricando il pacchetto (lingua inglese) Reference manual: http://stickers.seul.org/ Multilingue (Inglese, Francese, Svedese, Tedesco) |
![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Descrizione | ||
Programma per la creazione di semplici ambienti grafici | ||
Materia | Argomento | Scuola |
Abilità di base Grafica |
Primaria Scuola dell'Infanzia |
|
Strategia didattica | ||
Ambiente aperto |
||
Lingua | ||
Multilingue |
||
Prerequisiti | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sommario |
Il programma permette di creare degli scenari incollando degli appositi "adesivi" in tema con l’ambiente proposto (ad esempio per l'acquario pesci, anemoni di mare ecc., per la campagna mucche, pecore, galline ecc.). Gli adesivi possono essere ridimensionati, proposti in maniera speculare e/o e ruotati per meglio essere adattati allo sfondo. In particolare il programma è pensato per bambini che non sanno leggere e che non hanno mai usato il PC; il puntatore del mouse ha una forma molto grande, le icone sono grandi e, per utilizzare il programma in maniera completa, non è assolutamente richiesto al bambino di sapere leggere. Scaricabile dalla rete al seguente indirizzo: http://stickers.seul.org |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Distribuzioni possibili |
Distribuzione provata |
Desktop Grafico |
Formato pacchetto |
||||||||||||||||||||||
|
|
Qualunque
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||
|
Knoppix 4.0.2 Sodilinux DVD |
||||||||||||||||||||||||
Librerie necessarie |
Richiede le librerie QT 3.1 o superiori. |
Informazioni installazione |
Scompattare il file tarball in una directory con il comando: tar -xvzf stickers-0.1.5.tar.gz [INVIO] Entrare nella directory contenente i sorgenti con il comando: cd stickers-0.1.5/ [INVIO] Digitare i comandi (come utente root): ./configure && make && make install [INVIO] Per eseguire il programma si può lanciare (una volta caricata l''interfaccia grafica) un terminale da cui eseguire il comando: stickers[INVIO] |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|