VISUALOS si propone come strumento visuale di supporto a chi debba o voglia studiare la teoria dei Sistemi Operativi, all'interno di un corso di Informatica. Il programma, infatti, offre un ambiente di simulazione che aiuta a comprendere come lavora un generico sistema operativo e, in particolare, come operano i vari algoritmi utilizzati per la gestione delle risorse, distinte in:
- CPU, con la scelta di un algoritmo tra: First Come First Served; Round Robin; Shortest Process Next; Shortest Remaining Time; Highest Response Ratio Next; Manual
- Memoria, con la scelta tra memoria reale e memoria virtuale, nonchè di un algoritmo tra: First IN First OUT, Second Chance, clock, manual
- clock, con l'impostazione della frequenza del clock di sistema
- I/O, con la scelta di un algoritmo tra: First Come First Served; Shortest Seek Time First; Scan; N Step Scan; Manual; Test
Lo studente può così sperimentare il comportamento del S.O. senza necessità di "programmare" la simulazione, ma semplicemente modificando i parametri caratteristici di ciascuna risorsa. La gestione delle varie risorse è affrontata in modo omogeno, anche se, ovviamente, gli algoritmi adottati e le rappresentazioni grafiche sono specifiche per ciascuna risorsa.
Tutte le simulazioni possono essere eseguite anche in modalità passo-passo
|