XEPHEM è un programma dedicato allo studio dell'astronomia, che fornisce la possibilità di costruire una mappa delle stelle, effettuare simulazioni, raccogliere dati giornalieri dall'osservazione delle stelle.
Adottando un'interfaccia a finestre, il programma fornisce informazioni sotto forma di output tabellari (dati numerici) e con grafica interattiva sui vari elementi del sistema stellare.
In particolare, XEPHEM presenta, tra le sue funzionalità principali:
- calcolo di dati eliocentrici, geocentrici e topocentrici su tutti gli oggetti supportati dal programma
- supporto specifico su tutti i pianeti del sistema solare
- possibilità di gestire nuovi oggetti scelti dall'utente, quali: stelle, asteroidi, comete, satelliti, ...
- disponibilità di dati provenienti da database specifici del settore astronomico: Tycho, Hipparcos, GSC, USNO
- visualizzazione grafica, con periodo di 24 ore, di oggetti selezionati dall'utente
- salvataggio di dati numerici in vari formati, compatibili con altri programmi
- visualizzazione in grafica stereo 3D del sistema solare, particolarmente adatta per evidenziare la traiettoria delle comete
- ricerca rapida di coppie di oggetti che "vicini" nel cielo
- ordinamento, su più chiavi, e stampa di tutti i cataloghi di oggetti gestiti dal programma
- stampa dei dati per coppie di oggetti
- download dalla rete Internet di dati aggiornati in tempo reale presenti su vari siti specialistici, con particolare riguardo a dati provenienti da satelliti attualmente in orbita
- accesso a un foglio elettronico dedicato alla conversione di coordinate equatoriali, ellittiche, orizzontali e galattiche
- disponibilità di un compilatore che consente di definire e valutare funzioni definite dall'utente che operino un qualunque dato presente nel sistema
- possibilità di definire e salvare "punti di vista" personali per l'osservazione delle mappe stellari
- stampa di alta qualità in formato Postscript
|