KStars è un programma che simula un planetario. Permette di visualizzare costellazioni, galassie, pianeti e stelle partendo dalle informazioni note.
Il programma permette all'utente di posizionarsi nel luogo della terra da cui vuole effettuare l'osservazione, nella data e nell'ora preferita (nel passato,presente o futuro) e mostra i corpi celesti che, in quelle condizioni, si possono effettivamente vedere.
Lo scorrere del tempo può essere accelerato o rallentato in modo da poter percepire anche il moto di ciascun astro, pianeta (del sistema solare) e stella rispetto alla terra.
Il programma mostra inoltre le costellazioni (unendo tra loro le varie stelle che le compongono con linee immaginarie) ed il nome (latino) che le contraddistingue; i 130.000 oggetti celesti e le 40.000 stelle possono essere visualizzati tutti o in parte.
Una volta scelto uno dei corpi celesti il programma permette di sincronizzare l'osservazione dell'utente all'oggetto stesso e di ingrandirlo fino a poterne vedere una immagine in 2D.
L'utente può avere informazioni sull'orario in cui esso sorge e tramonta, sul nome (qualora non riportato a fianco) e, se si possiede una connessione attiva ad internet, può anche accedere a informazioni e foto aggiornate tratte da siti della NASA e di altri enti di ricerca. Il programma supporta pienamente la lingua Italiana. |