Sommario |
Si tratta di un gioco del tipo “DOMINO”:
l’utente ha di fronte una scacchiera (di dimensione
variabile, impostabile dall’utente) in cui vanno posizionate
delle tessere (anch’esse in numero variabile in relazione
alla dimensione della scacchiera) ciascuna delle quali contiene quattro
numeri (a destra, a sinistra, in alto, in basso); le tessere devono
essere riposizionate sulla scacchiera in modo che risultino affiancate
in base alla concordanza degli estremi, cioè possono stare
vicini solo due numeri uguali.
Il gioco può essere giocato a livelli di
difficoltà molto diversi; il livello più semplice
prevede il riposizionamento sulla tastiera di solo quattro tessere ed
è operativamente abbastanza semplice: può essere
risolto abbastanza brevemente anche con una strategia per tentativi ed
errori; ai livelli più elevate le tessere da posizionare
sono veramente molte e la strategia per tentativi ed errori
difficilmente porta alla soluzione in tempi ridotti: a questi livelli
è importante darsi una strategia logica di lavoro e sono
fortemente messe in gioco anche l’attenzione, la memoria di
lavoro e la capacità di operare in maniera strutturata. |
|
 |
 |
|
|
|