SoDiLinux

Grace   Versione Windows
Versione linux
Lancia il programma
 
info Caratteristiche descrizione Requisiti Linux Requisiti Windows Immagini
Sommario
GRACE è un programma che consente di costruire rappresentazioni di dati numerici, tendendenzialmente (ma non necessariamente) acquisiti in ambito scientifico.
Originariamente GRACE è stato sviluppato come versione "Open Source" di ACE/gr, un'applicazione Unix nota anche con il nome di Xmgr. Quest'ultimo, oltre a non essere open source, ha la caratteristica di comunicare con l'utente solo tramite la linea comandi; GRACE, invece, presenta un'interfaccia WYSIWYG, rendendo più facile e amichevole la comunicazione utente-programma.
I dati numerici vanno inseriti in file di testo (i formati gestiti da GRACE sono descritti nell'abbondante documentazione presente sul sito di riferimento). In generale GRACE interpreta i dati in base alla loro posizione: la prima colonna è associata alla variabile indipendente (X), mentre quelle successive sono associate a una o più (fino a un massimo di 6) variabili dipendenti (Y). Avendo a disposizione i dati, GRACE consente svariati tipi di elaborazioni e rappresentazioni. Tra le tante funzionalità disponibili, si possono citare:
  • aggiornamento immediato dei grafici, al variare dei dati di input
  • possibilità di importare/esportare dati in vari formati
  • numero illimitato di grafici e di curve su uno stesso grafico
  • gestione di 256 colori e di svariate forme per il tracciamento delle curve
  • possibilità di inserire note di testo formattato (apici, pedici, stili, ...) in qualunque punto del grafico
  • disponibilità delle più comuni funzioni matematiche
  • esecuzione di calcoli matematici con la valutazione di funzioni definite dall'utente
  • integrazione con i linguaggi di programmazione più diffusi in ambito scientifico (C/Fortran/...)
Pur in presenza di un'interfaccia grafica, GRACE mantiene la possibilità di impartire comandi via tastiera e di raccogliere i comandi in script. In questo modo si ottiene un vero e proprio strumento di programmazione di GRACE, grazie a cui l'utente può eseguire elaborazioni più sofisticate o automatizzare l'esecuzione di azioni ripetitive.
 

menu principale elenco generale
indietro
elenco per materiaelenco per scuola